Nella cultura celta, i druidi rappresentavano la classe intellettuale della società e risiedevano intorno al 1000 ac nelle isole britanniche.
Svolgevano funzioni religiose, ma non si limitavano unicamente ad esse, poiché esercitavano anche altre discipline come la medicina, la filosofia, l'astronomia e la magia.
Questi sacerdoti celti utilizzavano un calendario lunare di 13 mesi, di 28 giorni ognuno.
I druidi si riunivano in particolari templi: i boschi. Lì celebravano i propri rituali, feste e cerimonie. Protagonisti e testimoni di questi rituali erano gli alberi.
Gli stessi druidi assegnarono a questi elementi della natura proprietà e virtù.
Per la cultura celtica l'albero è simbolo di vita, e per tale motivo, i celti si sentivano profondamente legati con essi fino al punto che ognuno era marcato con un'iniziale dell'alfabeto dei druidi che giustamente coincidevano con le iniziali degli alberi protetti e sacri.
Successivamente ogni albero fu associato ad un determinato anno, dalla quale nacque l'oroscopo dei 21 alberi.